Durante il funerale

Cosa sono i cuscini per il funerale

I cuscini funebri sono composizioni floreali alternative ai tradizionali mazzi di fiori da donare al defunto in occasione del funerale
Pubblicato il 23 Novembre 2021 | ultima modifica 30 Dicembre 2021

Cuscini funebri: cosa sono

Quando una persona cara viene a mancare, è buona norma donare dei cuscini per funerale. In occasione del rito funebre, religioso o laico, organizzato in omaggio del defunto, regalare dei fiori è una dimostrazione di vicinanza a chi ha subito il lutto. I fiori sono non solo elementi decorativi dalla forte valenza estetica, ma anche rappresentano manifestazioni di stima e affetto nei confronti del defunto e delle persone a lui più vicine.

Le alternative tra le quali è possibile scegliere quando si prende parte ad un funerale e si decide di donare dei fiori sono numerose. Generalmente, i parenti e gli amici più stretti del defunto si affidano ad un’impresa funebre per la realizzazione di composizioni floreali. Queste ultime, riservate al defunto e a lui donate da parte di persone care, vengono posizionate sul feretro e accompagnano la bara durante il trasferimento fino in chiesa e, successivamente, durante lo spostamento dalla chiesa al cimitero.

Stai cercando un servizio funebre?

Trova vicino a te

Tra le composizioni floreali più apprezzate ci sono i cuscini per funerale. Valida alternativa ai classici mazzi di fiori, i cuscini funebri possono essere personalizzati scegliendo i fiori e le foglie da inserire e le dediche commemorative da apporre sui nastri in tessuto presenti nella struttura. Sulla base delle proprie preferenze estetiche, è possibile commissionare la realizzazione di cuscini di fiori per funerali e posizionarli sul feretro o, in alternativa, sul pavimento della chiesa in occasione delle esequie funebri.

La struttura portante dei cuscini per funerale può avere forme differenti. Le più comuni sono le forme ovali e le forme tondeggianti, ma è possibile optare anche per una struttura a croce. Dopo aver scelto la base del cuscino e le foglie e i fiori da inserire, questi ultimi vengono adagiati sulla struttura e combinati tra loro a seconda delle richieste del cliente. In più, vi è la possibilità di dare un tocco personale all’omaggio floreale inserendo una o più dediche rivolte al defunto e ai suoi familiari.

Quali fiori scegliere per la composizione di un cuscino funebre

Quando si sceglie di donare un cuscino floreale in occasione di un rito funebre, è bene fare attenzione alla scelta dei fiori e delle foglie da inserire all’interno della composizione. Dalla tipologia di fiore e dai colori degli elementi selezionati, infatti, dipende il messaggio che il cuscino floreale è in grado di evocare e trasmettere.

Nella scelta dei fiori e delle foglie da utilizzare in fase di realizzazione di una composizione floreale funeraria è bene lasciarsi guidare dalla tradizione. In alternativa, chi commissiona il cuscino funebre può scegliere di personalizzare la composizione optando per l’inserimento di fiori che il defunto, in vita, apprezzava e gradiva.

In Italia, trovano largo impiego crisantemi, garofani, gigli, gladioli, rose e calle. Tra le composizioni più diffuse ci sono i cuscini funebri di crisantemi e garofani. Generalmente, se la persona è venuta a mancare in giovane età, l’ideale è optare per una composizione di gigli e gladioli. Se si vuole dimostrare affetto per il defunto e i suoi familiari, è possibile realizzare una composizione di calle e rose. I cuscini per funerale, inoltre, si compongono di foglie decorative, come ramoscelli o foglie di felce.

Un altro fattore da considerare quando si sceglie la tipologia di cuscino di fiori per un funerale è il colore dei fiori. Per gli uomini, la scelta, molto spesso, ricade sul bianco, il giallo e il rosso. Per le donne, invece, sul bianco e sul rosa. Generalmente, quando non si ha la possibilità di partecipare al rito funebre, il colore da preferire durante la scelta dei fiori è il viola. Quest’ultimo, infatti, è il colore per eccellenza simbolo di vicinanza al defunto e alla famiglia che ha subito il lutto.

Dedica cuscini per funerale: cosa scrivere

La scelta dei fiori e dei colori degli elementi decorativi da inserire nei cuscini per funerale non è l’unico modo attraverso cui è possibile personalizzare la composizione floreale. Familiari, amici e persone care, infatti, hanno la possibilità di apporre sul cuscino funebre una dedica in omaggio del defunto.

Generalmente, tra i fiori che ricoprono la struttura portante dei cuscini funebri sono presenti dei nastri sui quali è possibile scrivere dediche personalizzate. Il contenuto della dedica è a discrezione di chi regala il cuscino di fiori per un funerale e varia a seconda del messaggio che si è intenzionati a trasmettere.

Tradizionalmente, si opta per scrivere i nomi di chi dona i fiori. Tuttavia, è possibile anche inserire una dedica di condoglianze rivolta ai familiari del defunto. In quest’ultimo caso, si tratta di frasi più articolate e sentite rivolte alle persone più vicine al defunto e che consentono di dimostrare il proprio affetto. Nonostante il contenuto della dedica possa essere scelto liberamente, è sempre meglio evitare frasi troppo lunghe e articolate.

I prezzi dei cuscini per funerale

Il costo di un cuscino funebre non può essere stabilito in modo univoco. Esso, infatti, varia a seconda delle scelte compiute in fase organizzativa. Tra i fattori che incidono maggiormente sul prezzo finale dei cuscini per funerale ci sono la quantità e la tipologia di fiori scelti, oltre che la qualità del tessuto selezionato per la realizzazione dei nastri decorativi.

Il costo dei cuscini funebri, inoltre, varia a seconda dell’agenzia di pompe funebri o del negozio di fiori al quale si decide di rivolgersi. Ciascuno stabilisce e propone al pubblico le proprie tariffe, ma, indicativamente, il prezzo dei cuscini di fiori per funerali si aggira intorno ai 100€ o ai 250€. Per evitare spiacevoli sorprese, è sempre bene richiedere un preventivo, così da valutare i costi e la qualità del servizio offerto.

Domande frequenti

Perché e quando scegliere un cuscino funebre?

Il cuscino funebre è una composizione floreale ideale da donare in occasione di un rito funebre quando si è intenzionati a dimostrare affetto e vicinanza al defunto e alla famiglia che ha subito il lutto.

A chi rivolgersi per la realizzazione di cuscini funebri?

Per la realizzazione di cuscini funebri è possibile rivolgersi ad un’agenzia di pompe funebri o, in alternativa, ad un negozio di fiori.

Quanti fiori inserire all’interno di un cuscino funebre?

Il numero di fiori da inserire all’interno di un cuscino funebre può essere scelto liberamente. Tradizionalmente, si sconsiglia di inserire fiori in numero pari e di preferire combinazioni nelle quali i fiori sono presenti in numero dispari.

Chi siamo Note Legali Privacy Cookie Policy

© Italiaonline S.p.A. Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.à r.l. P. IVA 03970540963